RIFORESTAZIONE

Insieme per gli alberi del Veneto

Montecchio Precalcino, Veneto, Italia
  • 10.000 €

    Obiettivo

  • 5.910 €

    Raccolto

  • 0 giorni

    Rimanenti

  • 143

    Sostenitori

59% 

Negli occhi di tutti noi, sono ancora ben presenti le immagini sconvolgenti dei boschi veneti devastati dal maltempo. Il 29 Ottobre 2018, infatti, il vento e la pioggia hanno distrutto intere foreste, alberi plurisecolari sono stati rasi al suolo da raffiche e trombe d'aria di fortissima intensità. 100.000 ettari sono stati danneggiati e milioni di alberi abbattuti, ma la quantificazione esatta dei danni richiederà ancora dei mesi.

La campagna di crowdfunding

Gli enti pubblici interessati sono già a lavoro per fronteggiare l’emergenza e pianificare le azioni di recupero. Nel frattempo, però, parte la campagna di crowdfunding per ripiantare gli alberi nei boschi del Veneto!

PlanBee ha scelto come partner Treedom e come partner tecnico Veneto Agricoltura. Veneto Agricoltura si sta già attivando per mettere a vivaio migliaia di nuove piantine e assieme agli enti pubblici e ai partner locali sta individuando le prime aree dove verranno piantumati gli alberi a partire dalla primavera 2019, in base alle priorità che emergeranno dai sopralluoghi.

Cosa vogliamo fare

La campagna è rivolta a tutti i cittadini, per restituire al Veneto parte della sua vegetazione. Grazie alle risorse raccolte attraverso il crowdfunding, verranno messe a vivaio migliaia di nuove piante, quali: Faggi, Aceri, Abeti rossi, Abeti Bianchi, Larici, Frassini Maggiori, Betulle, Sorbi degli uccellatori. Le piantine prodotte dai vivai di Veneto Agricoltura saranno di specie native del territorio veneto e di garantita provenienza locale.

I partner

Veneto Agricoltura, Agenzia veneta per l'innovazione nel Settore Primario, è un ente strumentale della Regione del Veneto, che svolge attività di supporto alla Giunta Regionale nell’ambito delle politiche per i settori agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca. Opera per la salvaguardia e tutela delle biodiversità vegetali e animali autoctone di interesse agrario, naturalistico e ittico nonché nella gestione del demanio forestale regionale. 

Treedom, azienda fondata a Firenze nel 2010, ha piantato da allora oltre 440.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Grazie a questo modello, Treedom fa parte dal 2014 delle Certified B Corporations, il network di imprese che si contraddistinguono per elevate performance ambientali e sociali.


Foto credits: corrieredelveneto.corriere.it 

€ 5.910

raccolti da 143 sostenitori

€ 4.090

al traguardo

+ 138 altri

LUOGO